
Lojong – Laddestramento mentale, Nalanda
“Il lojong nasce come insieme di insegnamenti sporadici (thor bu), privo di una specifica struttura, e risale ad Atiśa e Dromtönpa.
Tali istruzioni, fornite in circostanze disparate, sono state poi riunite sotto il nome di ‘lojong’ perché accomunate da un tratto fondamentale: il loro radicamento nell’VIII capitolo del Bodhisattvacaryāvatāra di Śāntideva.
Lo scopo finale di questo genere di insegnamenti è coltivare il bodhicitta attraverso il metodo dell’eguagliare e scambiare se stessi con gli altri(…) Il lojong fornisce istruzioni molto pratiche, concrete, applicabili alla vita di ogni giorno, incluse alcune tecniche di respirazione come il tonglen (‘dare e prendere’), che è al centro della pratica. L’enfasi cade però sul processo che permette di trasformare le avversità della vita in opportunità e condizioni per la pratica, un approccio che oggi viene promosso dalla terapia cognitivo-comportamentale”.
— Thupten Jinpa
Una straordinaria raccolta di lojong, gli insegnamenti per l’addestramento mentale, tradotti direttamente dal tibetano all’italiano e corredati di testo a fronte.
Un prezioso strumento per la pratica e per lo studio della lingua, corredato da saggi introduttivi e da una prefazione di Thupten Jimpa.
50,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.