Il prezioso ornamento della liberazione

Autore: Gampopa Sonam Rinchen.

Questo celebre testo è un’esposizione concisa delle parole autentiche del Buddha e dei grandi trattati dei bodhisattva dell’India e del Tibet. Dilgo Khyentse Rinpoche diceva chiaramente che quest’opera contiene la base, la via ed il frutto di tutte le tradizioni : la tradizione Kagyü, in cui il lignaggio di allenamento della mente dei maestri kadampa e le istruzioni orali del Mahamudra raccolte da Milarepa si incontrano per formare un solo grande fiume, e dove è insegnato che la causa prima del Risveglio è la natura di buddha ; il supporto, la preziosa esistenza umana ; i metodi abili, le istruzioni speciali del maestro; ed il frutto la realizzazione dei corpi e delle saggezze della buddhità. O anche la tradizione Gelug, che ha per metodo principale la “via progressiva” e i suoi “tre temi” centrali. Egualmente la tradizione Sakya, che insegna la “via ed il frutto”, così come la preparazione alle “tre visioni”. Infine, la tradizione Nyingma che combina la determinazione di liberarsi dal ciclo delle esistenze riconoscendone il carattere futile, la certezza riguardo la legge di causalità del karma, la mente del risveglio consacrata al bene degli altri, e la visione perfetta della purezza primordiale di tutti i fenomeni.

38,00

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il prezioso ornamento della liberazione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Share This